Questa invece è la S. Gynerium:
Vedete a colpo d’occhio la differenza nelle infiorescenze ma anche nel fogliame , bellissima pianta anche lei, ma, torniamo alla nostra Stipa!
La S.tenuissima è caratterizzata da fusti molto lunghi con infiorescenze piumose di colore bianco o grigio.
E’ una pianta estremamente resistente alle temperature rigide dell’inverno.
La coltivazione è abbastanza semplice.
Particolari attenzioni le si può comunque prestare proprio in questo periodo, infatti, pur essendo ben resistente al gelo poco apprezza l’umidità.
Ecco allora che torna sempre buona una bella pacciamatura in modo da mantenere le sue radici un pochino più al calduccio e poi, non dimentichiamoci le piogge, in questo caso può tornare utile una piccola accortezza, e cioè quella di riunite a “coda di cavallo” i suoi lunghi steli così che l’acqua piovana venga deviata verso l’esterno lasciando il cuore della pianta il più possibile asciutto.