Ultimi articoli inseriti
La Rotazione Nella Coltivazione Dell’Orto

La Rotazione delle colture! Come e Perchè effettuarla . Con la riscoperta della coltivazione biologica si è tornati a parlare delle rotazioni nella coltivazione. La rotazione colturale è una pratica molto antica quanto quella di seguire le fasi lunari per la semina. I benefici sono utili in tutti … Leggi tutto »
Siamo ancora in tempo per dividere la Hosta

E’ ancora il momento ideale per dividere le Hosta. Ogni 5-7 anni è necessario dividere i ciuffi più folti di Hosta, che altrimenti tenderebbero a diradarsi fino a sparire. Anche altre iridacee, come le Iris, devono essere periodicamente divise. L’operazione di divisione e moltiplicazione si esegue fra … Leggi tutto »
I PIù LETTI
Lo zucchino tondo

Molto decorativo soprattutto in grandi vasi sui balconi, ma quel che più conta facile da mantenere e … Leggi Tutto.. »
Ancora una volta Settembre …

Nell’orto di settembre i fasti della bella stagione sono ormai un ricordo e al più si raccolgono i … Leggi Tutto.. »
QUESTO MESE
Relax condiviso

In molti si scoraggiano al solo pensiero di portare in vacanza il cane,ma in diverse occasioni abbiamo segnalato sitiweb … Leggi Tutto.. »
La clorosi ferrica sulle ortensia

Il giardino di agosto non ha richiesto altre cure se non l’ineludibile eliminazione delle erbacce, l’irrigazione … Leggi Tutto.. »
I PIù COMMENTATI
La Poltiglia Bordolese:Come, quando e perchè usarla !

PREMESSA : Prestare la massima attenzione quando si prepara e si utilizza la poltiglia bordolese, fatelo per voi … Leggi Tutto.. »
L’Artemisia Annua! Non una semplice “erbaccia”…

Il genere Artemisia è noto a molte persone per le numerose specie dalle interessanti e diverse proprietà … Leggi Tutto.. »
IN VASO
15 consociazioni al volo….anche in vaso!!!

Per chi non avesse voglia o tempo di cercare ed approfondire la questione consociazione orticola e volesse …Leggi Tutto..»
Buoni e cattivi vicini

Le consociazioni di ortaggi sono un ottimo sistema aggiuntivo,assieme ad una corretta rotazione colturale ,per non …Leggi Tutto..»
Gli ultimi articoli de Giardinauta
15 consociazioni al volo….anche in vaso!!!

Per chi non avesse voglia o tempo di cercare ed approfondire la questione consociazione orticola e volesse solo avere al volo un mix di consociazioni buone da utilizzare senza se e senza ma ecco una breve lista di 15 consociazioni orticole utili anche in vaso … Leggi Tutto.. »
I danni da concimazione eccessiva

È tipico del neofita o di quello che un po’ dispregiativamente viene chiamato “giardiniere della domenica” sbagliare le concimazioni estive. Partiamo dall’assunto che le concimazioni non vanno mai fatte quando il caldo è eccessivo, e che dunque in estate non si devono utilizzare prodotti che “scaldano”, … Leggi Tutto.. »
I Lavori Del Mese Di Luglio Nell’Orto Ed In Giardino

NELL’ORTO Semine in luna calante A dimora all’aperto: finocchio, radicchio . In semenzaio all’aperto: cavolo cappuccio, cicoria catalogna, indivia riccia, lattuga , porro,radicchio , scarola. Semine in luna crescente A dimora all’aperto: bietola da orto, , fagiolo nano, fagiolino nano, prezzemolo, ravanello, rucola e zucchina. In semenzaio all’aperto: cavolfiore Trapianti in luna crescente A dimora all’aperto: cavolo … Leggi Tutto.. »
I Lavori Del Mese Di Maggio Nell’Orto Ed In Giardino

NELL’ORTO Semine con luna calante A dimora all’aperto: agretto, bietola da coste, cipolla colorata, finocchio, lattuga da taglio, spinacio. In semenzaio all’aperto: cavolo cappuccio , lattuga , bietola dacoste, lattuga cappuccio, porro, radicchio di Chioggia, scarola, sedano. Semine in luna crescente A dimora all’aperto: anguria, basilico, bietola da orto, cardo, carota,cetriolo, coriandolo, fagiolo, … Leggi Tutto.. »