Ultimi articoli inseriti
Raccolta e conservazione all’aperto e al chiuso

Sovente ci si trova con una quantità di raccolto che esubera le nostre necessità. In questo caso molti hanno piacere di fare dei piccoli doni agli amici (è un’abitudine di scambio e gratuità davvero raccomandabile!). Però se si prevede che l’inverno possa mettere a dura prova l’orto, è bene … Leggi tutto »
I giorni delle rose in Villa Fidelia a Spello

Il 2, 3, 4 Giugno torna la manifestazione “I GIORNI DELLE ROSE” organizzata dai Garden Club di Perugia e Terni, in collaborazione con la Provincia di Perugia e il Comune di Spello. Come di consueto la manifestazione si svolgerà in una straordinaria cornice storica ed artistica … Leggi tutto »
I PIù LETTI
Il metodo bio-organico di Müller-Rusch

Il metodo Müller-Rusch è un sistema di coltivazione che pone i suoi principi fondamentali nell’attenzione per gli … Leggi Tutto.. »
Borlanda e vinaccia comcimi biologici per il terreno del vostro orto!

Questo è il periodo di produzione del mosto: spesso i residui della spremitura dell’uva vengono gettati (anche … Leggi Tutto.. »
Aghi di pino come pacciamatura ?

DOMANDA: Gli aghi di pino fanno penetrare l’ acqua se usati come pacciamatura? La domanda sorge spontanea, perchè … Leggi Tutto.. »
QUESTO MESE
Giardinaggio di questi giorni

In climi miti è possibile accorciare le parti verdi di molti cespugli fioriti, come rose, margherite, lavanda, … Leggi Tutto.. »
Il nasturzio contro gli afidi lanigeri delle rosacee

Molte rosacee possono essere attaccate dall’afide lanigero (Eriosoma lanigerum ), che spesso viene confuso con la cocciniglia … Leggi Tutto.. »
Riporre i rizomi di dalia

Dopo la fioritura delle dalie e il naturale essiccamento dei fusti, sarà il momento di scavare i … Leggi Tutto.. »
I PIù COMMENTATI
La Poltiglia Bordolese:Come, quando e perchè usarla !

PREMESSA : Prestare la massima attenzione quando si prepara e si utilizza la poltiglia bordolese, fatelo per voi … Leggi Tutto.. »
L’Artemisia Annua! Non una semplice “erbaccia”…

Il genere Artemisia è noto a molte persone per le numerose specie dalle interessanti e diverse proprietà … Leggi Tutto.. »
IN AUTUNNO
Il cassone riscaldato per le semine

Per seminare in anticipo ortaggi e fiori potete, con una spesa relativamente modesta, costruirvi un cassone vetrato riscaldato. Nel …Leggi Tutto..»
Proteggere le piante in inverno

Il clima ballerino degli ultimi anni ci ha insegnato a non fidarci troppo degli autunni caldi, seguiti …Leggi Tutto..»
Gli ultimi articoli de Giardinauta
Franciacorta in fiore 19/21 Maggio 2017

Franciacorta in Fiore è una fiera botanica, ma non solo. Oltre 100 espositori animano con i colori delle loro creazioni i meravigliosi giardini delle 11 dimore storiche aperte al pubblico. Vecchi amici e volti nuovi, veri e propri artisti del verde, ancora una volta saranno pronti a … Leggi Tutto.. »
L’importanza dei pipistrelli

In molti diffidano del pipistrello in quanto un certo tipo di folklore l’ha legato indissolubilmente alla figura del vampiro. I vampiri, in effetti, sono dei rari pipistrelli del continente sudamericano, che si nutrono del sangue di bestie al pascolo. Come dire delle enormi zanzare. Il … Leggi Tutto.. »
Ragnetto rosso ragnetto giallo e aleuroidi! Cosa fare?

Se nel giardino ornamentale l’uso di qualche fitofarmaco commerciale è talvolta indispensabile, così non può essere nell’orto, anche a costo di distruggere le piante colpite per evitare il propagarsi delle infezioni. Molti agronomi professionisti oggi prediligono trattamenti meno aggressivi, anche a patto di una minore produzione, sia … Leggi Tutto.. »
Buoni e cattivi vicini

Le consociazioni di ortaggi sono un ottimo sistema aggiuntivo,assieme ad una corretta rotazione colturale ,per non stancare la terra e prevenire l’insorgenza di patologie. E questo vale per le coltivazioni in piena terra quanto in vaso. Poche piante sono davvero dei “cattivi vicini”. Il noce ad esempio, emette … Leggi Tutto.. »
Attenzione al guinzaglio estensibile

Il guinzaglio estensibile, una moda o una necessità? Si sarebbe indotti a pensare che il guinzaglio estensibile sia invece una cattiva pensata del business dedicato agli animali. Si tratta di un marchingegno molto pericolo e sconsigliatissimo. I rischi collegati all’uso di questo particolare guinzaglio sono innumerevoli: dalla possibilità … Leggi Tutto.. »
Il pH, un fattore sottovalutato.

Nella coltivazione di orticole, fruttifere e anche ornamentali, si tende a sottovalutare in maniera pericolosa il pH del terreno. Questo avviene un po’ in tutti i casi, ma più di frequente per chi coltiva in vaso (sia ornamentali che orticole), poiché il terriccio usato è spesso acquistato in sacchetto … Leggi Tutto.. »