Giardinauta!! Coltivando il tuo pollice verde…. » Coltivare & Curare le Piante
Niente azoto per gli spinaci

A differenza di molti altri ortaggi, gli spinaci conservano nelle foglie il concime azotato che viene loro somministrato, rendendoli una coltura meno semplice di quanto si potrebbe pensare. I composti azotati –ricordiamo- sono tossici, specie se accumulati. Anche se non partirete con la coltivazione da seme , acquistate le piantine possibilmente da aziende agricole che pratichino la coltura biologica. Vietato l’uso del compost, molto ricco di azoto, è preferibile quello del bokashi, più ricco di potassio e fosforo. L’ideale è … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Coltivare un Orto in Vaso, Giardinauta! Tutti gli Articoli
La Rotazione Nella Coltivazione Dell’Orto

La Rotazione delle colture! Come e Perchè effettuarla . Con la riscoperta della coltivazione biologica si è tornati a parlare delle rotazioni nella coltivazione. La rotazione colturale è una pratica molto antica quanto quella di seguire le fasi lunari per la semina. I benefici sono utili in tutti i tipi di coltivazione, negli orti così come nei giardini al fine di limitare se non annullare del tutto gli interventi con agenti. Coltivare osservando tali regole è importante in particolar … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Giardinauta! Tutti gli Articoli
Siamo ancora in tempo per dividere la Hosta

E’ ancora il momento ideale per dividere le Hosta. Ogni 5-7 anni è necessario dividere i ciuffi più folti di Hosta, che altrimenti tenderebbero a diradarsi fino a sparire. Anche altre iridacee, come le Iris, devono essere periodicamente divise. L’operazione di divisione e moltiplicazione si esegue fra agosto e settembre,a terreno umido. Si estraggono i cespi dal terreno con grande cautela per non rovinare la radice. Una volta estratti si deve eliminare tutta la terra scuotendo delicatamente la pianta, … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Giardinauta! Tutti gli Articoli
15 consociazioni al volo….anche in vaso!!!

Per chi non avesse voglia o tempo di cercare ed approfondire la questione consociazione orticola e volesse solo avere al volo un mix di consociazioni buone da utilizzare senza se e senza ma ecco una breve lista di 15 consociazioni orticole utili anche in vaso su balconi e terrazze. 1. Pomodori-Menta-Melissa 2. Peperoni-Insalate-Basilico 3. Pomodori-Insalate-Fagioli Ramp. 4. Pomodori-Insalate-Finocchi 5. Melanzane-Finocchi-Insalate 6. Ravanelli-Fagioli Ramp.-Zucchine 7. Ravanelli-Prezzemolo-Pomodoro 8. Cetriolo-Cipolla-Ravanelli 9. Piselli-Carote-Spinaci 10. Zucchina-Cipolla-Insalate 11. Zucchine-Borragine-Rape(cavolo rapa) 12. Fagioli nani-Cavoli-Fragole 13. Porri-Carote-Pomodori 14. Peperone-Porro-Insalate 15. Cavolfiore-Cetriolo-Porro E poi…. Fra i filari di fragole,piantate della Borragine … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Coltivare un Orto in Vaso, Giardinauta! Tutti gli Articoli
I danni da concimazione eccessiva

È tipico del neofita o di quello che un po’ dispregiativamente viene chiamato “giardiniere della domenica” sbagliare le concimazioni estive. Partiamo dall’assunto che le concimazioni non vanno mai fatte quando il caldo è eccessivo, e che dunque in estate non si devono utilizzare prodotti che “scaldano”, come letame o compost, poiché al loro interno continua la fermentazione, specie se sono ancora freschi. Le concimazioni di supporto vanno fatte nelle stagioni intermedie, soprattutto, cioè primavera ed autunno, ma per … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Giardinauta! Tutti gli Articoli
La Pacciamatura

La tecnica della pacciamatura consiste nel ricoprire le aiuole o la base degli arbusti con del materiale vegetale/inorganico. Come molte tecniche del giardinaggio, essa nasce dall’imitazione della natura; le foglie degli alberi, una volta cadute, si accumulano al piede. In tal modo, esse impediscono ad altre piante di crescere, e mantengono in salute l’albero. Vediamo dunque come possiamo imitare questo processo. La pacciamatura va fatta per una serie di motivi: * per controllare le infestanti in un’aiuola o alla base … Leggi Tutto »
Filed under: Coltivare & Curare le Piante, Giardinauta! Tutti gli Articoli