Elaeagnus

I semi vanno stratificati 3 mesi a 4°C per le semine primaverili.

E molto importante rimuovere la polpa dei frutti che contiene un’inibitore. E.angustifolia ha il tegumento assai duro e deve essere trattato in acido solforico per 30-60 minuti prima della semina autunnale o della stratificazione.

Eucalyptus

Non ha problemi di dormienza e germina subito.

Solo alcune varietà si possono aiutare con 2-3 mesi di stratificazione.

E’ molto suscettibile ai marciumi ed ai trapianti per cui si preferisce seminarlo in vassoi alveolati o in contenitore con
substrato sterilizzato.

Euonymus

I semi vanno stratificati 3-4 mesi a temperatura tra 0 e 10°C .

E necessario rimuovere subito i semi dai frutti ed evitare che si secchino.

Fagus

I semi piantati in autunno nascono in primavera oppure possono essere stratificati 3 mesi a 4°C.

Non bisogna consentire ai semi di seccarsi.

Fraxinus

I semi di molte specie vanno stratificati 2-4 mesi a 4°C.

I semi di excelsior, nigra e quadrangulata devono essere conservati umidi a temperatura ambiente per 1-3 mesi al
fine di far maturare l’embrione e poi stratificati 5-6 mesi a 4°C prima della semina.

Ginkgo

Raccogliere i frutti a metà autunno, liberarli dalla polpa e mettere i semi puliti in cassette di sabbia bagnata per 10 settimane a temperatura tra i 15 ed i 21°C, per consentire all’embrione di maturare.

Poi passarli per alcuni mesi a 4°C per rimuovere la dormienza prima della semina.

Producono piante maschili e femminili.

Le piante femminili sono indesiderate per i frutti sgradevoli, ma non si distinguono fino a circa 20 anni di età.

Gleditsia

Trattare i semi con la tecnica dell’osmopriming per almeno 12 ore e poi stratificare per 3 mesi a 2°C dà una pronta germinazione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9