Giardinauta!! Coltivando il tuo pollice verde…. » Biologico e Naturale ? Vediamo le differenze !
Biologico e Naturale ? Vediamo le differenze !
Articolo scritto daGiardinauta
Se nell’agricoltura biologica si prevede l’ausilio di sostanze terze di intervento purchè non di natura chimica o se con agenti chimici dai dosaggi di tossicità stabiliti dalla CEE,nella coltura naturale non si utilizza alcun agente terzo chimico,ma solo piante utili a contrastare malattie o a migliorare la fertilità del terreno(tipo sovescio,aglio,và in base alle specie coltivate l’essenza da abbinarci)frutti stessi caduti dalle piante ,che macerando aumentano la fertilita’ del terrenoe animali utili alla contrastazione di malattie ed anche alla fertilizzazione del terreno.
Non confondiamo la coltivazione naturale con la coltivazione biodinamica , la coltivazione biodinamica considera anche fattori come i cicli lunari e i segni zodiacali , una tecnica piuttosto complessa .
Cerchiamo di capire meglio partendo dalla definizione stessa :
AGRICOLTURA NATURALEL’agricoltura naturale è definibile come l’Agricoltura del non fare, consiste semplicemente nel lasciare che ogni cosa, nel sistema agricolo – ambientale, vada secondo natura: niente potature, concimazioni, cura colturale o trattamento fitosanitario, lotte antiparassitarie, lavorazioni del terreno.
In questo contesto il lavoro dell’agricoltore si limita alla semina e al raccolto.
Il terreno non viene arato e la germinazione avviene direttamente in superficie, se necessario avendo preventivamente mescolato i semi con argilla e fertilizzante (questo consente di ridurre il numero di semi necessari).
Al terreno deve essere restituito quanto più possibile di ciò che ha prodotto, quindi l’agricoltore deve cogliere esclusivamente i frutti e lasciare sul campo tutti gli scarti e le rimanenze della coltivazione, che fungeranno da pacciamatura.
Il terreno rimane perennemente inerbito con piante poco invadenti che fissano l’azoto (vedi sovescio) e su questo si possono seminare direttamente cereali, ortaggi o far crescere alberi da frutto; questo fa sì che, rimanendo sempre coltivato, il terreno riduca la propria erosione superficiale.
In caso di infestazioni vengono inseriti animali antagonisti a quelli dannosi per la coltura (lotta biologica).
AGRICOLTURA BIOLOGICA
E’ un tipo di agricoltura che considera l’intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità dell’ambiente in cui opera ed esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi (salvo quelli specificatamente ammessi dal regolamento comunitario) e organismi geneticamente modificati.
La parola “biologica” presente in agricoltura biologica è in realtà un termine improprio: l’attività agricola, biologica o convenzionale, verte sempre su un processo di natura biologica attuato da un organismo vegetale, animale o microbico.
![]() |
![]() |
Autori Vari
|
![]() |
Le cure naturali più semplici ed efficaci
|
Articoli che potrebbero interessarti
Mele per il frutteto biologico
Difesa naturale ? Ecco come !
La Rotazione Nella Coltivazione Dell’Orto
La Difesa Biologica
Agricoltura Biodinamica ?
Le piante transgeniche – Parte Seconda –
Un semino oggi un semino domani….Haiti : ” Un investimento per la vita “
Aromatiche in Vaso
Ma il tuo orticello , è davvero bio?!?
Biologico e biodinamico! La concimazione Vegan…
SEGUICI SU FACEBOOK
- Coltivare & Curare le Piante
- Coltivazione Biologica
- Coltivazione Biodinamica
- Coltivazione Vegan
- Coltivare in Idrocoltura
- Serricoltura – Coltivare al Chiuso
- Coltivare un Orto in vaso
- Piante D’Appartamento – Piante Antinquinanti
- Stile di Vita – Life Style
- Decrescita
- Fai Da Te
- In Cucina
- Genetica Modificata – OGM –
- Animali