I semi sono organismi viventi, ed errati trattamenti o metodi di conservazione possono notevolmente ridurre la loro germinazione.
Iniziamo raccomandando di utilizzare i semi al massimo entro due anni dall’acquisto, inoltre, ho riscontrato per esperienza diretta che molti venditori, soprattutto su eBay, soprattutto privati, ma purtroppo anche professionisti, inviano i semi dentro buste di plastica, bene, a questo punto sarebbe importante sapere se nelle buste di plastica sono stati messi solo per il viaggio, oppure, è la loro normale dimora all’interno del loro “magazzino”.
Se è solo per il trasporto bene, i nostri semini provvederemo subito a metterli in una busta di carta, diversamente, c’è una discreta possibilità che i semi, nel periodo di conservazione precedente all’acquisto abbiano perso parte della loro germinabilità, cosa che già accade normalmente conservandoli come si deve e anche a quelli nelle buste termosaldate figuriamoci se li tengono e teniamo alla carlona, quindi?
Seppur conservando le bustine in luogo asciutto e buio è quasi inevitabile si formi umidità nella bustina, umidità deleteria per i semi, cerchiamo di essere chiari, se io raccolgo dei semi per me, li conservo in qualche modo tanto poi una volta seminati quelli che crescono bene per gli altri pace è tutto ok, ma se li devo vendere, allora la storia cambia, eccome se cambia, capite cosa voglio dire?
Le bustine di plastica risultano utilissime per risvegliare dalla dormienza le sementi che ne necessitano, questo sì, ma questa, è un’altra storia, così come è un’altra storia le sementi di piante carnivore, che necessitano di essere conservati in frigorifero, e per le quali può tornare utile l’uso della plastica.
Ma torniamo alla conservazione.
Dato che a chiedere al venditore informazioni non costa nulla ma anche nulla si ottiene tanto vale quando ci arrivano semi nelle buste di plastica utilizzarli nel più breve tempo possibile (sempre che chi le ha vendute non sia un professionista che ha specificato la spedizione in tale modo allora ci si può fidare a tenerli un pochino più a lungo, ma sempre travasandoli subito in buste più idonee).
Le alte temperature e l’umidità possono ridurre il vigore e la forza germinativa del seme.
Quando il seme viene trasportato, è necessario mantenere la stessa temperatura che si ha nel magazzino di conservazione, o quanto meno il più possibile quindi, bisogna prendere delle precauzioni per evitare di esporre il seme direttamente al sole o di posizionarlo in luoghi caldi e umidi, e queste, sono cure che deve prendere il venditore.
![]() |
Manuale per Salvare i Semi dell’Orto e la Biodiversità Scopri e difendi 117 ortaggi, erbe aromatiche e fiori alimentari Michel e Jude Fanton |
Continua a leggere l’articolo cliccando sotto…