Il Nelumbo Nucifera, conosciuto anche con i nomi Loto e Loto Indiano è un genere di pianta acquatica, unico genere della famiglia delle Nelumbonaceae.

Produce foglie grigio-bluastre, che salgono dal fondo e si aprono sulla superficie dell’acqua, galleggianti, viene molto spesso usato nei laghetti in posizioni soleggiate. In estate emette  numerosi fiori, che restano aperti pochi giorni.

Alla fioritura  segue una grossa capsula legnosa che contiene i semi, speso viene essiccata per essere utilizzata nelle decorazioni.

I Buddhisti la utilizzano ancora oggi per i riti religiosi.
Tutta la pianta è commestibile, si usa in tutto il Sud-est asiatico.
La coltivazione del loto a differenza di ciò  che si pensa, non è per niente difficile.
Iniziamo dicendo che la temperatura ideale per la coltivazione è di 20–35 °C o poco inferiore, in inverno lo dovete spostare in posto riparato, può passare l’inverno in una cantina umida come le ninfee.

La soluzione ideale è una coltivazione in cosiddette vasche idroponiche oppure in vasi bidirezionali senza fori di scolo preapplicati.
Il vantaggio dei vasi bidirezionali è che questi contenitori possono essere messi nel giardino d’inverno oppure in appartamento, vicino alla finestra (o meglio vicino al balcone) per avere il posto più soleggiato e più caldo in tutto l’appartamento.
In estate potrete spostarlo in un balcone rivolto verso sud oppure in un giardino.
Partiamo dalla semina !
Continua a leggere l’articolo cliccando sotto sul numero 2…

Pagine: 1 2 3