Giardinauta!! Coltivando il tuo pollice verde…. » Quando il musetto inizia ad ingrigire
Quando il musetto inizia ad ingrigire
Articolo scritto daGiardinauta

Quando cani e gatti iniziano ad invecchiare si deve essere più attenti nella prevenzione di alcune patologie, facendo dei check-up regolari.
Poca o nulla attenzione si presta al fatto che per cani e gatti l’età media è aumentata al pari di quella dell’uomo proprio grazie alle cure che prestiamo loro.
Per un gatto maschio non sterilizzato, tenuto libero in giardino, l’aspettativa di vita è circa quattro anni.
Per un gatto sterilizzato, abituato in casa, senza patologie di rilievo, si arriva a dieci anni e anche più.
La letteratura scientifica riporta gatti vissuti fino a venti anni ed oltre.
I cani, specie di taglia grande, sono meno longevi.
Quindi anni è in genere l’aspettativa massima di vita .
Quando cani e gatti iniziano ad invecchiare si deve essere più attenti nella prevenzione di alcune patologie, facendo dei check-up regolari.
Sia cane che gatto tenderanno a dormire e a mangiare di più.
È importante che non ingrassino troppo.
Un po’ di rotolini di ciccia stanno bene su cani e gatti, ma se il peso è eccessivo, le articolazioni ne risentono.
In questi casi somministrate al cane due pasti di croccantini a basso contenuto calorico e poi levate la ciotola.
Per il gatto portare a quattro i pasti, ma che siano molto contenuti.
Inoltre non chiedete al vostro cane di fare i balzi per raccogliere il bastone o la palla come se avesse due anni.
È molto importante che cane e gatto non smettano di giocare con voi, ma i giochi devono essere misurati alla forza e alla resistenza dell’animale.
Un problema che si riscontra spesso è l’incapacità degli animali di saltare sulle proprie poltrone, sul letto, o nei loro lettini.
In questo caso sistemate delle sedie basse da usare come gradino, o abbassate poltrone e lettini segando i piedi (ove possibile).
Alcuni cani, specie con malattie renali, tendono ad essere indisciplinati e a sporcare in casa.
Non rimproverate l’animale, ma cercate di abituarlo a sporcare in un solo punto (magari su dei giornali o delle traversine).
Se avete un terrazzo dove sistemare una sabbiera portatecelo più volte al giorno e fategli fare passeggiate più brevi, senza chiedergli di correre.
Per il cane anziano è anche importante variare la passeggiata, cioè non percorrere sempre lo stesso tragitto.
Se potete portatelo in auto in bel punto della vostra città, sulla spiaggia, o in montagna, per fargli cambiare aria.
Massima attenzione deve essere prestata all’alimentazione sia di gatti che cani anziani, per i quali esistono croccantini e umido specifico.
Superata poi una certa soglia, è importante un controllo completo del sangue almeno due volte l’anno.
Articoli che potrebbero interessarti
La saliva è il miglior disinfettante ?
Iniziative dal web : Una ciotola per l’acqua !
L’AIDAA fa il bilancio dell’estate in spiaggia
L’Importanza di stare assieme
Gli Alimenti da non dare mai al nostro amico canide …
Anche gli animali donano il sangue
Lucertoline invadenti
Fa’ la Cosa Giusta edizione 2014: l’eco-sostenibilità è di casa
Un nuovo micino di casa ?
Da ieri 18 giugno in vigore la nuova normativa sugli animali in condominio
SEGUICI SU FACEBOOK
- Coltivare & Curare le Piante
- Coltivazione Biologica
- Coltivazione Biodinamica
- Coltivazione Vegan
- Coltivare in Idrocoltura
- Serricoltura – Coltivare al Chiuso
- Coltivare un Orto in vaso
- Piante D’Appartamento – Piante Antinquinanti
- Stile di Vita – Life Style
- Decrescita
- Fai Da Te
- In Cucina
- Genetica Modificata – OGM –
- Animali