NELL’ORTO:

Seminare con la luna calante:

A dimora all’aperto agretto, bietola da coste, cipolla colorata, lattuga da taglio, spinacio.

In semenzaio all’aperto
cavolo cappuccio, tetragonia, lattuga, bietola da coste, lattuga cappuccio, porro, scarola, sedano.

In serra, ma solo nelle zone più fredde del centro-nord:
agretto, bietola da coste, cavolo cappuccio, lattuga, indivia riccia.

Semine con luna crescente:

A dimora all’aperto: anguria, basilico, bietola da orto, cardo, carota, cetriolo, coriandolo, fagiolo, fagiolino, fava, melone, peperone, pisello, melanzana, pomodoro, prezzemolo, ramolaccio, ravanello, rucola, scorzanera, zucca e zucchina.

In semenzaio all’aperto
basilico, pomodoro, melanzana, cetriolo, peperoncini.

In serra ma solo nelle zone più fredde del centro-nord
acetosa, basilico, cetriolo, anguria, melanzana, melone, peperone, peperoncini, pomodoro, zucca e zucchina.

Trapianti con luna crescente:

In dimora all’aperto
anguria, basilico, bietola da orto, cardo, cetriolo, coriandolo, fagiolo, fagiolino, fava, melone, peperone, melanzana, pomodoro, ramolaccio, scorzanera, zucca, zucchina, cavolocappuccio, tetragonia, indivia riccia, lattuga, bietola da coste, lattuga cappuccio, porro, scarola, sedano.

Lavori con luna calante

Vangare le aiuole per le semine e trapianti.

Rincalzare le patate, mettere i tutori a pomodori, piselli e fagiolini rampicanti.

NEL FRUTTETO:

Con luna calante devono essere rimossi i polloni di castagno, lampone e nocciolo, tagliando alla base e devono concludersi gli interventi di potatura di olivi oltre che gli innesti su cotogno, melo, pero, castagno, nespolo, vite…

Le marze per l’innesto estivo del cotogno, melo e pero vanno riposte in frigorifero chiuse in un sacchetto.

Si rincalzano rovi e lamponi.
Continua a leggere l’articolo cliccando sotto…

Pagine: 1 2 3