Giardinauta!! Coltivando il tuo pollice verde…. » Luglio
Luglio
NELL’ORTO
Semine in luna calante
A dimora all’aperto: finocchio, radicchio .
In semenzaio all’aperto:
cavolo cappuccio, cicoria catalogna, indivia riccia, lattuga , porro,radicchio , scarola.
Semine in luna crescente
A dimora all’aperto: bietola da orto, , fagiolo nano, fagiolino nano, prezzemolo, ravanello, rucola e zucchina.
In semenzaio all’aperto: cavolfiore
Trapianti in luna crescente
A dimora all’aperto: cavolo cappuccio autunnale-invernale tardivo,cavolfiore, cavolo broccolo, cavolo verza, cavoli di Bruxelles, indivia riccia, lattuga , radicchio di Chioggia precoce, scarola, porro, sedano.
Lavori in luna calante
Cimare il pomodoro e asportare le femminelle. Cimare anche cetriolo, melone, zucca e anguria. Legare le piante di pomodoro e peperone ai tutori. Pacciamare le aiuole e i filari per ridurre l’evaporazione dell’acqua e frenare lo sviluppo delle infestanti.
NEL FRUTTETO
Con luna calante procedere con le potature estive di albicocchi,ciliegi,lamponi,noccioli,peschi,ribes…
Rimuovere i polloni dai castagni,ed i succhioni da meli,peri,olivi e viti.
Si possono innestare a gemma dormiente le drupacee.
Le marze si prelevano da piante sane tagliando rami di un anno forniti di gemme all’ascella delle foglie.
INNESTI :
Albicocco – Castagno – Noce – susino – Vite
TIPI DI INNESTO IN LUGLIO :
Ponte – Spacco inglese semplice – Chip budding (Gemma dormiente) –
Scudo (Gemma dormiente) – Zufolo (Gemma dormiente) – Doppio scudo
(Gemma dormiente) – Maiorchina (Gemma dormiente) – Pezza (Gemma
dormiente)–Semplice
IN GIARDINO
Si da’ lo zolfo ai rosai.
Si disotterrano per la conservazione i bulbi di Quadrifoglio,Ranuncolo,Issie….
Dopo il tramonto si annaffia abbondantemente tutto il giardino.
Con luna calante
si cimano le erbacee perenni,le annuali da fiore,i rosai.
Pacciamare le aiuole ove interrati i bulbi delle specie estive così da ridurre gli interventi di irrigazione.
Con luna crescente
Potare lavanda e salvia se si vogliono conservare fiori e foglie per profumare i cassetti di casa.
SEMINA e MOLTIPLICAZIONI
I primi del mese sono i giorni migliori per seminare Papaya,Cherimola,Gleditsia ,Passiflore,Mimose in generale e Robinia ponendo i semi a bagno in acqua a temperatura ambiente per almeno 24 ore prima di interrarli.
Si possono seminare Clivie e Fucsie (quando il seme e’ appena maturato),Lupino perenne,Aquilegie,Calendole(verso fine mese per la fioritura da Novembre a Febbraio),Viole del pensiero,Viole mammole….
Si possono effettuare propaggini di Glicini,Photos…..
Margotte di Camelia,Medinilla….
Si fanno tlee di Camelia,Datura,Epifillo(foglia),Glossinia(foglia),Palla di neve(semilegnosa),Rosa(semilegnosa),Violaciocche….
Se dovesse formarsi della muffa sulla superficie del terriccio delle semine,spolverizzare leggermente con dello zolfo in polvere.
NEI VASI
Si rinvasano e si mettono in vegetazione i Ciclamini di Persia,innaffiando poco e di rado all’inizio.
SEGUICI SU FACEBOOK
- Coltivare & Curare le Piante
- Coltivazione Biologica
- Coltivazione Biodinamica
- Coltivazione Vegan
- Coltivare in Idrocoltura
- Serricoltura – Coltivare al Chiuso
- Coltivare un Orto in vaso
- Piante D’Appartamento – Piante Antinquinanti
- Stile di Vita – Life Style
- Decrescita
- Fai Da Te
- In Cucina
- Genetica Modificata – OGM –
- Animali