Giardinauta!! Coltivando il tuo pollice verde…. » Animali, Giardinauta! Tutti gli Articoli » Attenzione al guinzaglio estensibile
Attenzione al guinzaglio estensibile
Articolo scritto daGiardinauta
Il guinzaglio estensibile, una moda o una necessità?
Si sarebbe indotti a pensare che il guinzaglio estensibile sia invece una cattiva pensata del business dedicato agli animali.
Si tratta di un marchingegno molto pericolo e sconsigliatissimo.
I rischi collegati all’uso di questo particolare guinzaglio sono innumerevoli: dalla possibilità di strozzamento fino alla perdita del controllo del laccio estensibile. Potrebbe capitarvi di farvi sfuggire l’intero guinzaglio, con conseguente fuga del cane, o che si blocchi il pulsante che ferma il laccio, con l’effetto che il cane si allontani fino alla massima portata del laccio, e che strattoni ancora.
Fuori controllo, il cane può essere investito da un’auto o essere aggredito (o aggredire) un altro cane, un gatto o una persona.
Potrebbe essere investito da un ciclista o da un corridore, mandare a gambe all’aria un anziano col bastone o avvicinarsi troppo a carrozzine e passeggini.
Tali guinzagli hanno una reale utilità in aperta campagna, dove in effetti il cane, se ubbidiente e se il luogo è privo di pericoli (altri cani, animali da fattoria, scarpate, precipizi, corsi d’acqua ecc.), può essere lasciato libero.
Inoltre c’è una ulteriore componente: quella dell’empatia “passeggiativa” tra cane e umano.
Se non c’è tra il cane e l’umano un rapporto di reciproca comprensione durante la passeggiata, non ha senso portare il cane a spasso.
Ricordiamoci che il cane necessita della passeggiata non solo per le sue funzioni biologiche, ma anche e soprattutto per instaurare un rapporto empatico con il “padrone” e per imparare a relazionarsi col mondo esterno, con gli altri umani e gli altri cani.
Perciò sono caldamente raccomandati i guinzagli di tipo corto o da addestramento, le pettorine e non i collari e giammai il collare a strozzo.
Un leggero collare deve essere però mantenuto anche se l’animale possiede il microchip.
Infatti in caso di fuga o smarrimento, una medaglietta di riconoscimento con un numero di telefono sarà molto efficace per il ritrovamento del cane.

- Coltivare & Curare le Piante
- Coltivazione Biologica
- Coltivazione Biodinamica
- Coltivazione Vegan
- Coltivare in Idrocoltura
- Serricoltura – Coltivare al Chiuso
- Sul Balcone e sul Terrazzo
- Coltivare un Orto in vaso
- Bonsai
- Piante D’Appartamento – Piante Antinquinanti
- Stile di Vita – Life Style
- Decrescita
- Fai Da Te
- In Cucina
- Genetica Modificata – OGM –
- Animali